AVVISO ESPLORATIVO   AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER RACCOGLIERE MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER LO SVOLGIMENTO IN REGIME DI APPALTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E DI SUPPORTO CULTURALE PERIODO PRESUNTO       ...
Avviso esplorativo per appalto servizi turistici, museali e culturali

Avviso esplorativo per appalto servizi turistici, museali e culturali

8 06 Giugno

Bandi e concorsi - 20 Giugno 2019

 

 

 

 

 

 

AVVISO ESPLORATIVO

 

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER RACCOGLIERE MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER LO SVOLGIMENTO IN REGIME DI APPALTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E DI SUPPORTO CULTURALE PERIODO PRESUNTO                          2 LUGLIO / 30 SETTEMBRE 2019.

 

In esecuzione della Deliberazione G.C. n. 104 del 27.05.2019 a cui è stata data applicazione con Determinazione Dirigenziale 1° Settore / Servizi alla Collettività n. 129 del 19.06.2019 RG_________

 

SI RENDE NOTO

 

che il Comune di Sulmona, con il presente avviso, finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici in maniera non vincolante per l'Ente, ai sensi del Decreto Legislativo n. 50/2016 e s.m.i. intende affidare in appalto i servizi in oggetto ai sensi dell'articolo 36 comma 2 lettera a) del medesimo Decreto nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento trasparenza, proporzionalità e pubblicità.

 

1. ENTE APPALTANTE

Comune di Sulmona – 1° Settore Amministrativo e Legale - Via Mazara, 21

Sito: www.comune.sulmona.gov.it

 

2. OGGETTO DELL’APPALTO

 

L’Appalto ha per oggetto l’affidamento dei servizi di informazione e accoglienza turistica, dei servizi museali e altri servizi di supporto culturale relative a funzioni istituzionali dell’Ente, secondo le modalità e condizioni di svolgimento stabilite.

In particolare per le specifiche tecniche, il dettaglio delle incombenze, la descrizione quali-quantitativa delle prestazioni, utili per la presentazione della manifestazione di interesse, si rinvia al capitolato speciale d’appalto.

 

3. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: L'affidamento verrà aggiudicato mediante procedura comparativa con il criterio del prezzo più basso, in conformità all’art. 95 del D. Lgs. 50/2016 comma 3 lett a) e comma 4 , in quanto applicabile.

 

4. SOGGETTI AMMESSI ALLA PROCEDURA. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE.

Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all’art. 45 del D. Lgs 50/2016 oltre ai consorzi di imprese turistiche, altri operatori del settore culturale e del turismo.

Nel caso in cui la manifestazione d’interesse venga presentata in forma associata da più soggetti, dovrà essere prodotta idonea documentazione comprovante l’adesione dei partner alla medesima manifestazione d’interesse.

 

I soggetti di cui sopra dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

Requisiti di ordine generale - i partecipanti non dovranno trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016.

Requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnica ai sensi dell’art. 83 comma 1 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. - nello specifico comprovate da iscrizione alla C.C.I.A.A. e esperienza nel triennio 2016-2018 nel settore turistico e culturale, per attività analoghe o attinenti all’appalto in argomento, per un importo pari almeno al doppio della base d’asta.

Non devono, inoltre, sussistere:

- le condizioni di cui all’art. 53, comma 16 ter, del D. Lgs. 165/2001;

- ulteriori divieti a contrattare con la P.A.;

- cause di esclusione e ulteriori impedimenti ex lege legati alla partecipazione alla procedura per l’affidamento dei servizi da parte della P.A.

 

In caso di RTI, consorzio o altra forma di partecipazione associata :

-          i requisiti di carattere generale dovranno essere posseduti da ciascun componente o partner;

-          il requisito speciale di capacità tecnica dovrà essere posseduto per almeno il 60% dalla mandataria, e dalla mandante almeno il 20% .

Non sarà ritenuta valida :  

1) la contemporanea manifestazione di interesse in forma individuale e in raggruppamento o consorzio;

2) la partecipazione in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti.

 

Si precisa che gli operatori che avranno presentato specifica istanza al fini di partecipare alla procedura per l’affidamento dei servizi di che trattasi (da aggiudicarsi con applicazione del criterio del minor prezzo) :

-          si impegnano sin d’ora, in caso di richiesta dell’Ente, a presentare migliore offerta economica entro 48 ore;

-          dovranno essere iscritti al M.E.P.A.  

 

 

5. CLAUSOLA SOCIALE

Ai sensi dell’art. 50 D.Lgs. 50/2016 - al fine di promuovere la stabilità occupazionale e ferma restando l’autonomia organizzativa dell’operatore economico subentrante - l’Appaltatore assume formale impegno ad utilizzare prioritariamente, nell’esecuzione dell’appalto, gli stessi lavoratori del precedente appaltatore, dediti al servizio di che trattasi, purché il loro numero e la loro qualifica siano armonizzabili con l’organizzazione dell’impresa e con le specifiche esigenze tecnico-organizzative e di manodopera, obbligandosi ad utilizzare i lavoratori già adibiti al servizio dall’appaltatore uscente.

Per le finalità connesse alla clausola sociale, per quanto compatibile con il proprio modello organizzativo, si rendono disponibili gli organigrammi del personale impiegato attualmente dagli operatori uscenti, avuto riguardo allo specifico oggetto del pregresso affidamento e come forniti dalle attuali Ditte affidatarie dei servizi.  

 

6. MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

La manifestazione d’interesse deve essere avanzata mediante presentazione dell’allegato modello all’Ufficio Protocollo del Comune di Sulmona Via Mazara, 21 - 67039 Sulmona (AQ) o all’indirizzo pec protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it .

All’istanza, redatta preferibilmente secondo il modello predisposto da questo Ente, deve essere allegata fotocopia di un documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante.

Le domande dovranno essere presentate in plico chiuso recante all’esterno la dicitura “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E DI SUPPORTO CULTURALE -” - NON APRIRE.

Le domande dovranno essere presentate tramite protocollo generale dell’Ente entro il termine perentorio del giorno 26.6.2019 ore 11,00 :

- a mezzo del servizio postale raccomandato;

- mediante consegna a mano diretta;

- mediante Agenzia di recapito autorizzato

- mediante trasmissione con pec all’indirizzo mail : protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it .

 

Tutte le offerte pervenute oltre il suddetto termine, non saranno ritenute valide e non si provvederà, pertanto, all’apertura del relativo plico.

Indipendentemente dalla modalità di presentazione dell’offerta, utilizzata dal mittente, tra quelle sopra elencate, ai fini della tempestività della presentazione dell’offerta, faranno fede esclusivamente la data e l’orario al Protocollo del Comune.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente: pertanto, la stazione appaltante non si assumerà alcuna responsabilità, qualora per qualsiasi motivo il plico medesimo non sarà stato recapitato in tempo utile.

Tutte le offerte pervenute oltre il suddetto termine, non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione.

 

7. CORRISPETTIVO  

Il corrispettivo totale per il regolare espletamento dei servizi è stabilito in euro 39.900 complessivi , Iva di legge esclusa, salvo ribasso proposto.

 

8. FACOLTA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE

Il presente avviso, finalizzato a una ricerca di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Sulmona in ordine all’affidamento.

Il Comune si riserva di interrompere, sospendere, revocare o annullare la procedura, in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa o diritto.

 

9. INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 (REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI)

Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Sulmona che potrà essere contattato ai seguenti riferimenti: Telefono: 0864.576313 – 0864.576302

E-mail: cultura@comune.sulmona.aq.it - Indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it

Sarà altresì possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@comune.sulmona.aq.it

I dati raccolti, ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali, saranno trattati da soggetti privati e pubblici per attività strumentali alle finalità indicate, di cui l’Ente si avvarrà come responsabili del trattamento. Saranno inoltre comunicati a soggetti pubblici per l’osservanza di obblighi di legge, sempre nel rispetto della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali.

Non è previsto il trasferimento di dati in un paese terzo.

I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate e nel rispetto degli obblighi di legge correlati.

L’interessato potrà far valere, in qualsiasi momento e ove possibile, i suoi diritti, in particolare con riferimento al diritto di accesso ai suoi dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento e la cancellazione, nonché con riferimento al diritto di portabilità dei dati e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

I diritti potranno essere esercitati rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati, reperibili ai contatti sopra indicati.

 

10. INFORMAZIONI

Eventuali informazioni o chiarimenti attinenti il servizio oggetto del presente avviso potranno essere richiesti al Responsabile del Procedimento (Dott. Alessandro Ginnetti) al n. 0864- 576313

e-mail: a.ginnetti@comune.sulmona.aq.it

 

Sulmona, 20.06.2019

F.to Il Segretario Generale (Art. 28 Rogus)

Avv.  Nunzia Buccilli

 

Firma autografa sostituita dall’indicazione ai sensi dell’art. 3 e 2 del D Lgs 39/1993

 

 

istanza manifestazione interesse Capitolato d'appalto personale attuale personale attuale

Condividi su: