REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024
Scuola - 23 Febbraio 2023
Prot n. del 22.02.2023
AVVISO PER L’ISCRIZIONE AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
A.S. 2023/2024
(in esecuzione della Determinazione dirigenziale Ripartizione 1 n. 157 del 22.02.2023 RG 332)
Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 30/03/2017 ad oggetto “Servizio di refezione scolastica: Disciplina generale delle tariffe per la fruizione del servizio a carico degli utenti”, esecutiva, con la quale sono state rideterminate le percentuali tariffarie a carico dell’utenza per il servizio di refezione scolastica per fasce di reddito;
Preso atto della proposta deliberativa n. 420 del 15.02.2023 avente ad oggetto “Approvazione programma degli interventi in materia di welfare dello studente e per il diritto allo studio a.s. 2022/2023 - Indirizzi specifici per fruizione del servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2021/2022 e seguente 2022/2023”,
Preso atto altresì della proposta deliberazione giuntale n. 430 del 16.02.2023 ad oggetto : Approvazione tariffe e i prezzi per i servizi pubblici a domanda e l’uso delle strutture culturali e sportive di pertinenza della Ripartizione 1 - Determinazioni annualità 2023 e per l'a.s. 2023/2024);
Fatto presente che sono in corso di approvazione i documenti per l’indizione della gara d’appalto volti all’individuazione del nuovo affidatario del servizio di ristorazione scolastica per la durata di anni quattro a partire dall’a.s. 2023/2024, con decorrenza presunta dal 2.10.2023;
Precisato che anche per l’anno 2023 l’Amministrazione comunale ha stabilito la compartecipazione tariffaria alla spesa per il servizio mensa nella scuola, ai sensi della Deliberazione G.C. n 256 del 20.09.2022 e della Determinazione Dirigenziale Rip 1 n. 1302 del 28.12.2022 RG 3063, dandosi atto che le tariffe a carico dell’utenza determinate in relazione alle condizioni economiche del nucleo familiare dello studente documentate mediante ISEE in corso di validità sono quelle risultanti dal prospetto seguente :
TARIFFE REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024
Prezzo unitario euro 5,80 oltre iva 4% per complessivi euro 6,03 salvo ribasso in sede di gara d’appalto per il nuovo affidamento del servizio per l’a.s. 2023/2024
Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)
Partecipazione tariffaria degli utenti (percentuale della spesa singolo buono pasto a carico del Comune per servizio refezione, iva 4% compresa)
Fascia di appartenenza
da zero a € 5.956
Zero - esenzione
0
da € 5.956,01 a 7.000
10 % ossia € 0,60 a pasto
1
da € 7.001 a 8.000
15 % ossia € 0,90 a pasto
2
da € 8.000,01 a 10.000
25 % ossia € 1,51 a pasto
3
da € 10.000,01 a 12.000
40 % ossia € 2,41 a pasto
4
da € 12.000,01 a 14.000
50 % ossia € 3,02 a pasto
5
da € 14.000,01 a 17.000
60 % ossia € 3,62 a pasto
6
da € 17.000,01 a 21.000
65 % ossia € 3,92 a pasto
7
da € 21.000,01 a 26.000
70 % ossia € 4,22 a pasto
8
da € 26.000,01 a 30.000
80% ossia € 4,82 a pasto
9
- oltre € 30.000
- in caso di studenti non residenti
- in caso di mancata presentazione documentazione ISEE (per agevolazioni o esenzione)
- in caso di ISEE irregolare o non valido
100% ossia € 6,03 a buono pasto
10
Vista la Determinazione dirigenziale 1^ Ripartizione n. 157 del 22.02.2023 RG 332 relativa all’avvio della procedura pubblica informativa necessaria per acquisire le richieste per l’iscrizione al servizio di refezione scolastica da parte degli utenti interessati per l’a.s. 2023/2024, volte anche a richiedere l’esenzione tariffaria o agevolazione economica per il servizio di refezione scolastica (che riprenderà presumibilmente da lunedì 1/10/2023;
SI COMUNICA CHE:
1) E’ indetta procedura pubblica informativa per acquisire istanze entro il 31.07.2023 per l’iscrizione tempestiva al servizio di refezione scolastica da parte degli utenti interessati per l’a.s. 2023/2024, volte anche a richiedere tempestivamente l’esenzione tariffaria o agevolazione economica per il servizio di refezione scolastica con decorrenza presumibile 2 ottobre 2023 / 31 maggio 2024.
Il beneficio economico sarà applicato a partire dalla data di presentazione all’Ufficio Istruzione dell’ISEE 2023 (ossia dell’Indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità), anche in caso di domande pervenute oltre il termine indicato.
2) Le domande da parte degli interessati dovranno essere presentate utilizzando la specifica modulistica disponibile presso l’Ufficio Istruzione attualmente sito presso la ex Caserma Pace in via Pansa, sul sito web dell’Ente (www.comune.sulmona.aq.it), nella sezione Sportello Telematico e presso le Direzioni scolastiche tempestivamente e, possibilmente, entro il 31.07.2023 all’Ufficio Protocollo del Comune di Sulmona in Via Mazara (tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì mattina ore 9-12, Lunedì e Giovedì pomeriggio ore 15,45-17,15; e-mail : protocollo@comune.sulmona.aq.it; protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it) oppure tramite il Servizio Sportello Telematico dal sito del Comune (https://sportellotelematico.comune.sulmona.aq.it/activity/53), per consentire i necessari adempimenti amministrativi e l’inserimento dati sul Portale Informatico che registra automaticamente le presenze /pagamenti per il servizio mensa.
3) Le domande inoltrate, saranno considerate valide e regolarmente presentate se rispettose dei requisiti fissati e se complete della prescritta documentazione, ossia documentazione ISEE 2023 (per ottenere l’esenzione o l’agevolazione tariffaria del servizio), valido documento di identità, sottoscrizione del richiedente.
Il beneficio economico, nella misura dovuta (esenzione o agevolazione tariffaria), potrà essere riconosciuto e fruito anche per l’anno 2024, dal momento della formale presentazione all’Ufficio Istruzione della documentazione ISEE 2024 (in corso di validità) a esclusivo onere e cura del richiedente interessato, avente titolo (pena la non concessione né riconferma dell’agevolazione tariffaria e, quindi, la collocazione dell’utente nella fascia di pagamento massima).
4) La regolarizzazione preventiva entro il 15 settembre 2023 delle posizioni debitorie pregresse/ passività per gli anni scolastici 2019/2020 – 2020/2021 – 2021/2022 e 2022/2023 (riferibili al servizio in discorso per il medesimo nucleo familiare, o comunque anche riconducibili ad altro genitore per lo stesso nominativo dell’alunno, o con medesimo codice PAN, o per altro utente-figlio), è requisito imprescindibile e inderogabile per l’accettazione della richiesta di iscrizione al servizio mensa per l’a.s. 2023/2024 e la regolare fruizione alla mensa, anche se riferite ad altro studente.
5) In caso di mancato adempimento del versamento delle somme dovute per la fruizione del servizio, l’Ente procederà:
a) a formalizzare la messa in mora e inviare ingiunzione di pagamento per il recupero dei crediti sollecitati non riscossi
b) a rifiutare l’iscrizione al servizio dandone notizia al richiedente e al Dirigente scolastico della scuola interessata
c) in corso d’anno scolastico, a interrompere l’erogazione del servizio per i soggetti irregolari nei pagamenti, morosi, non aventi più diritto.
Per la disciplina completa si rinvia a quanto stabilito dall’Amministrazione comunale con la Deliberazione G.C. n. 52 del 28.03.2022 , Deliberazione G.C. n. 256 del 20.09.2022 e al documento “Guida al Servizio refezione scolastica 2023/2024 – Informatizzazione del sistema di rilevazione presenze e pagamenti – Portale on line” , approvata insieme al presente avviso;
Per informazioni sarà possibile contattare la ditta appaltatrice del servizio (attualmente la EP : epspa@epsulmona.it; 366 600 9438) e l'Ufficio Istruzione – ex Caserma Pace:
(Il responsabile del procedimento è il Dr Alessandro Ginnetti 0864/576313; 305; istruzione@comune.sulmona.aq.it)
Sulmona , 22.02.2023
AVVISO ISCRIZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024 MODULO ISCRIZIONE AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024 GUIDA AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024Condividi su:

